Io ho soltanto pietà per i poveri Antonio Mea e Piero Ollanu che lei ha ammazzato a sangue freddo. A loro non è dedicato nessun film...
Mi prendo questo piccolo spazio per salutare Anna Laura Braghetti, brigatista, scrittrice e attivista, che si è spenta oggi a 72 anni. L'ho personalmente conosciuta in un incontro che si è svolto non molto tempo fa in un circolo Arci di Roma (purtroppo mi sfugge il nome) in cui lei collaborava, una donna molto tenace e ambiziosa. Parlammo anche di come la sua persona fosse stata volutamente svalutata negli anni sia nel film "Buongiorno, notte" di Marco Bellocchio, sia nel libro "Rosso è il perdono" di Nicola Gobbi, mi rispose che preferiva combattere battaglie più grandi, come quella della diritti dei prigionieri, invece di inutili battaglie personali. Ciao Laura ❤️.