Home
Crea
Globale
Chat
Preferiti
Notifiche
accedi
registrati
FAQ
supporta
contatti
privacy
termini
canale:
it
v1.0.0 @ 2025 Hint
@Eos
🌸
41
Altra prova che il vero amore esiste. Quell’uomo non ricordava nessuno tranne sua moglie. Per me l’amore va oltre qualsiasi barriera
4 giu 2025 alle 22:47
@afore
22:49 4 giu
Va oltre l'ippocampo a quanto pare
@op
22:50 4 giu
@afore
è una delle forze che muove questo mondo. Insieme a denaro e all’egoismo
@afore
22:51 4 giu
@op
riprodursi è fondamentale per una specie. È normalissimo sia così. Anche Schopenhauer parlava di "amore" come una forza incredibile della societÃ
@op
22:52 4 giu
@afore
l’amore non è procreazione
@afore
e neanche l’atto sessuale fine a se stesso
@afore
22:53 4 giu
@op
è la manifestazione umana e cosciente di ciò che esiste a fini unicamente riproduttivi
È la nostra soggettività nel renderlo più che un atto riproduttivo. È importante ricordarsi che nasca tutto da lì però
@op
22:54 4 giu
@afore
la stai dipingendo come una roba tristissima. Secondo me ci si innamora per altro, non per un mero atto sessuale
@afore
ok siamo umani, siamo fatti per riprodurci, è biologia. Ma questo non è amore, è conservazione della specie
@afore
22:56 4 giu
Amore non è riproduzione, ma nasce come manifestazione cosciente di questo atto
@op
22:57 4 giu
@afore
come li spieghi gli asessuali allora
@afore
amano anche loro
@afore
22:57 4 giu
Se non ci fosse bisogno di riprodurci, un bisogno primordiale ed inciso nel nostro DNA a prescindere dalle nostre volontà coscienti, non credo esisterebbe amore
@op
un bug (non con un'eccezione negativa ovviamente). Posseggono i geni dell'innamoramento ma non quelli della libido. Il fatto è che i geni dell'innamoramento esistono solamente per come ci riproduciamo
@op
23:01 4 giu
@afore
non la penso per niente così. Quella è conservazione della specie. Tu la pensi così perché hai una mente razionale e logica, somigli ad ice in questo. Il fatto che tu veda tutto come delle programmazioni/bug non li rende reali. Ci sono prove scientifiche riguardo quello che dici?
@afore
23:04 4 giu
@op
non sono informato a riguardo, forse avrei dovuto metterlo come disclaimer. Sono mie speculazioni. Ovviamente c'è anche la possibilità che gli asessuali nascano con gli stessi geni di una persona non asessuale, ma che sviluppino quel tratto non per vie biologiche. Ad esempio finora non è stato trovato un gene che renda gay un individuo
@op
23:06 4 giu
@afore
sapevo fossero tue speculazioni, anche io le sto facendo ovviamente. Volevo semplicemente spiegarti che non ci sono prove scientifiche a riguardo e che magari la tua visione deriva da una logicità autoritaria e schematica
@afore
23:07 4 giu
A mio parere sono comunque eccezioni che confermano la regola, impossibili se quella regola non esistesse di base. Trovo del tutto inconcepibile l'idea di un mondo dove c'è amore così come viene inteso oggi evoluto in un contesto privo di riproduzione
@op
23:08 4 giu
@afore
secondo me confondi il concetto di conservazione della specie con quello dell’amore invece, però obv rispetto la tua opinione pur non condividendola
@afore
23:08 4 giu
L'idea stessa di riproduzione è così intrinseca in ogni sssere vivente, così fondamentale e alla base della nostra cultura... discussioni di un mondo senza diventano automaticamente speculazioni
(edited)
@op
23:09 4 giu
@afore
il fatto che sia fondamentale non la rende automaticamente la cosa che fa innamorare due persone
@afore
23:13 4 giu
@op
quanti di noi sono asessuali? Quanti di noi sono disposti ad intraprendere una relazione puramente platonica? Ignorando qualsiasi gusto, orientamento sessuale? Pochissimi, quasi nessuno. Il processo stesso dell'innamoramento è fortemente influenzato da ormoni e vari segnali a fini riproduttivi. Hanno fatto uno studio ad esempio, facendo vedere diversi volti di donne a svariati uomini. Questi dovevano rankare le donne in base alla loro simpaticità . Le donne categoricamente più apprezzate erano quelle ad avere le pupille dilatate. Avere le pupille dilatate è un chiaro segnale di disponibilità al coito
I partecipanti non sapevano minimamente di questo fatto
@op
23:13 4 giu
@afore
porca put quanto scrivi
@afore
esci la fonte dell’esperimento, voglio leggerlo
@afore
23:14 4 giu
Per manifestazione cosciente di funzioni biologiche intendo proprio questo. Le persone avevano dato motivi "umani" sul perché avevano scelto quelle donne. Nessuno di loro aveva detto "aveva le pupille più dilatate e quindi mi sembrava starci per una scopata"
@op
è di un libro che ho letto recentemente, te lo consiglio. Me lo consigliò ice diverso tempo fa. Si chiama "The Brain", di David Eagleman. Trovi altri esperimenti del genere nel libro. Ora ti dico la fonte, dammi due secondi
@op
23:16 4 giu
@afore
sì ma comunque sono semplicemente speculazioni. È normale che l’innamorato sia influenzato anche da fattori estetici (come anche da fattori caratteriali), questo non significa che ci si innamori per uno scopo riproduttivo
@afore
grazie del libro. Lo metto in lista, se mi ispira lo leggo
@afore
23:17 4 giu
@op
hanno fatto quegli esperimenti proprio per dimostrare non fossero semplici speculazioni. Lo hanno fatto tantissime volte, sempre con gli stessi risultati, con significanza statistica elevata
comunque: Hess, E. H. (1965). "Attitude and pupil size." Scientific American, 212(4), 46–54.
@op
23:18 4 giu
@afore
allora ci son prove scientifiche, perché hai detto di no prima?
@afore
23:18 4 giu
ma stavamo parlando di altro prima. Non ci sono prove scientifiche che agli asessuali manchino dei geni per la libido
(edited)
@op
23:19 4 giu
@afore
ahhh su quello okok pensavo di averti chiesto in generale lel
@afore
ok comunque poi mi leggerò la roba dell’esperimento, se avrò qualcosa da dire te la scriverò
@afore
23:23 4 giu
Altro esperimento sempre nel libro (mind blowing): hanno chiesto a degli uomini di indossare delle magliette per 2 notti, e di non usare profumi, deodoaranti e di non fumare. Poi hanno chiesto a delle donne di annusare queste magliette, e di rankarle in base all'odore. È stato trovato che le donne sceglievano consistentemente gli uomini con geni MHC diversi dai loro. Avere geni MHC diversi è utilissimo per avere figli con un buon sistema immunitario
@op
23:24 4 giu
@afore
ok con questi due esperimenti potresti avere forse ragione
@afore
sono troppo stanca per combattere una battaglia persa dove citi libri e io cito la sensibilità dell’essere umano
@afore
23:27 4 giu
@op
tranquilla, nessun problema. A me ed
@icecube
capita spesso avere queste discussioni, sopratutto con persone più "umanistiche", qualsiasi cosa voglia dire
Viva la razionalità . Non c'è nulla di umano che non possa essere esplicato e compreso per vie genetiche, psicologiche o generalmente scientifiche. Detto questo buonanotte
@op
23:28 4 giu
@afore
infatti siete molto simili su quest’aspetto. Notte aforino cucciolino
Accedi
per commentare
@afore