A volte mi dimentico se ho inviato cose che ho scritto qui sopra.
1 hour ago
Secondo voi conviene davvero prendere una Tesla?
27
2 hours ago
È più forte di me, stanno scrivendo certe cose su Charlie Kirk divertentissime. Bruttissima morte, però concedetemi di essere complottista: da una parte, a me sembra credibile la teoria secondo cui Trump lo ha reso agnello sacrificale proprio ora che le cose su Epstein si stanno mettendo male.
È un influencer, giovane, disprezzato e amato al tempo stesso, famosissimo. Cosa c'è di meglio di mandarlo al macello proprio nelle università, uno dei luoghi più demonizzati dai MAGA?
Non lo so, comunque una morte davvero brutta. Non che me ne freghi molto, però.
2
2 hours ago
Oggi, su richiesta, vi racconto le cronache di Insegreto, ovvero quella volta in cui ho preso parte ad drama senza saperlo. Fornisco la versione dai nomi censurati. Neanche LaSlava ha toccato questi livelli di epicità. Qui c'è uno dei protagonisti, ma non tocca a me dirlo.

Iniziato dal mio punto di vista: io ho (avevo) un beef con due utenti, uno più dell'altro. Li chiameremo Giorgia Meloni e Giuseppe Conte. Data la mia abitudine ad analizzare chiunque, avevo delle persone a cui chiedere quando vedevo un utente che mi incuriosiva o insospettiva. Il mio primo utente informatore lo chiameremo Carlo Calenda. Si dia il caso che Calenda non soffrisse molto Conte e Meloni, quindi era frequente che parlassimo di loro ed io li analizzavo.
Le mie analisi erano fine a loro stesse, ipotesi sulle quali non avevo reali certezze, erano destinate a rimanere private tra me e Calenda. Di solito, era Calenda a scrivermi quando c'erano aggiornamenti sui due.
Un giorno, mi capita l'account di Conte e ci vado a dare una sbiriciata così, per noia. Trovo una chat assurda tra Conte ed un OP, dove OP fa la psicanalisi a Conte e gli dice dove sbaglia, cosa deve fare e perché. Ingenuamente, io notai solo che ero d'accordo con lui. Non mi rendevo conto che usava le mie stesse parole, non avevo malizia, per una volta. Così paranoico come sono, questo mi era sfuggito.
Per la prima volta contattai io Calenda, commentando come questo OP, che chiameremo Matteo Salvini, non si facesse i cazzi suoi e avesse palesemente intenti maligni. Insultai parecchio Salvini, ci andai giù pensante, era irrilevante che lui la pensasse come me. Calenda, che sembrava preso un po' alla sprovvista, cercò di difenderlo goffamente e senza esagerare. Per lui era importante che Salvini avesse ragione più che dei modi. Anche qui, fui ingenuo e non ci diedi molto peso.
Mesi dopo scoprii grazie a fonti terze le sequenti cose:
1) Salvini aveva un fidanzato, che chiameremo Antonio Tajani. Entrambi erano su Insegreto e facevano sex chat tra loro e con Conte, più un altro utente. C'erano dichiarazioni d'amore e cose del genere.
2) Salvini e Tajani non esistevano, erano entrambi Calenda.
3) Calenda aveva avuto un flirt con un altro utente, che chiameremo Matteo Renzi, che ghostò per fare Salvini. Per essere precisi, Renzi ebbe un flirt con Salvini e solo dopo scoprì che era Calenda, che già conosceva. Era disposto ad accettarlo, ma Calenda preferiva essere Salvini.
Fu proprio Renzi che rivelò il suo triplo gioco a Conte e compagnia. Tra cui un altro utente qui presente.
In sintesi: Calenda sparlava con me di Conte e Meloni, studiava le mie ipotesi e poi le riciclava parola per parola per scoparsi virtualmente Conte ahahahaha è come se avessi finanziato una guerra inavvertitamente ahahaha
Che poi in realtà dimostra in un certo senso che su molte cose ci avevo visto giusto ahahaha
32
3 days ago
Ad ogni modo, ho tutta l'intenzione di comportarmi come se JJK non fosse finito finché l'anime non gli darà un finale degno di questo nome. Fino ad allora, JJK per me non è finito.
4 days ago
Per completezza, questo è Okkotsu
28
4 days ago
Yuta Okkotsu
4 days ago
Vorrei ricordare com'era Insegreto al suo meglio
9
4 days ago
Che poi, questa cosa va precisata, io non ho nulla contro Exy. Contro Luden, invece, sì.
4 days ago
Vi dico solo che Luden sosteneva fermamente l'idea che una 14enne potesse avere una relazione con un 40enne. Questo dovrebbe porre fine ad ogni dubbio su di lui. Poi non sta a me decidere nulla, ci mancherebbe.
Sarebbe opportuno aggiungere che sapere che tuo fratello ha comprato e detenuto materiale e comunque tacere su di lui, difenderlo quando lo attaccano affermando di non sapere se Qwerty fosse o meno un uomo (lo sapeva), e tanto per non farsi mancare nulla corteggiare 15enni a 20 anni passati e sostenere una relazione ipotetica tra una 14enne e un 40enne... insomma, due più due fa 4. Se sei sano di mente, ci arrivi.
Luden si è cagato sotto per la denuncia perché sa di essere complice.
6
4 days ago
Dovremmo invitare LaSlava. Lei sì che faceva ridere.
1
4 days ago
Ieri notte in effetti un incidente ce l'ho avuto, una ragazza stava per baciarmi perché mi avea scambiato per il suo fidanzato. Solo che non sono finito in ospedale per questo.
45
4 days ago
Ah bene. Allora come adesso, l'unico modo per andare nei virali è (non) rischiare la morte
4 days ago
Com'è che si censura la bestemmia nel commento?
4 days ago
Ora dovete spiegarmi chi cazzo ha invitato i Bonnie e Clyde efebofiliaci
4 days ago
Passiamo alle cose serie.
La bella addormentata:Ho cercato le prime versioni delle fiabe più famose, in questo caso La bella addormentata. "Sole, Luna e Talia" è ispirata a una storia di cui è difficile stabilire le origini, alcune la collocano addirittura in India. Presumibilmente Basile si sarebbe ispirato alla fiaba (se è tale) "Troylus e Zellandine", ambientata nell'Antica Grecia ma di origini inglesi antiche, nella fattispecie ciclo arturiano.
Per la sua diffusione in Europa dobbiamo ringraziare il letterato napoletano (si presume almeno che lo fosse) Giambattosta Basile, nato nel tardo '500. Lui trascirisse diverse fiabe in una raccolta e da lui il mondo Europeo s'innamorò delle fiabe. Fu il primo a promuoverne la diffusione popolare. Ovviamente, tra le varie fiabe, c'era anche La Bella Addormentata.
La versione di Basile sarebbe poi stata modificata e adattata da Charles Perrault per il pubblico borghese più "puro". Perrault fu uno scrittore francese noto soprattutto per la sua raccolta di fiabe, accuratamente modificate per rispondere a quelle che identificò come le esigienze dell'epoca. Naturalmente, un uomo nato nel primo ventennio del 1600 aveva degli obiettivi facilmente identificabili con quella che era la loro attualità. Comprenderete più avanti il perché di questa precisazione, perché al contrario di ciò che pensa Cruciani, fiabe e favole sono un documento storico a tutti gli effetti che sono state analizzate e modificate continuamente, poiché hanno entrambe un intento educativo. Il modello educativo fiabesco era molto importante all'epoca ed era costantemente oggetto di discussione per un motivo, ed è giusto che ciò continui anche oggi.

A dimostrazione di questa tesi, abbiamo proprio i cambiamenti apportati a Perrauot. Tra i più notevili che strizzavano l'occhio all'immagine borghese, ci sarebbe la variazione del risveglio di Rosaspina. Perrault ha rimosso lo stupro e sostituito il re fedifrago con un principe scapolo. Chiaramente, questo cambiamento fu a beneficio esclusivo della figura del principe, dipinto come un uomo virtuoso, controllato e casto. Disney ci ha messo una mano ancora più pesante dietro, rendendolo adatto a bambini e soprattutto bambine, romantizzando la storia tra i due protagonisti. Poi ci sono altre differenze di poco conto, come il fatto che in alcune versioni si addormenta tutto il regno e in altre no. Ovviamente nel film Disney è stato tutto ridefinito ed è anche l'interpetazione più amata, ma è praticamente "woke" rispetto alle originali.

La versione di Basile è più brutale, anche se ha un lieto fine. C'è esplicito cannibalismo: la moglie del re, venuta a conoscenza del tradimento, decise di cucinare i figli e darli in pasto ai due. Per farla breve, la regina muore, i bambini vivono e Talia sposa il re. In tutto questo, a Talia dello stupro non fregava una mazza. Facile capire il perché.
7 Sep 2025 11:05
Ma perché quando manco per un po' da Insegreto qualcuno mi uccide o quasi? È la seconda voltaMa poi perché due like? Ahahahah
27
7 Sep 2025 10:34
Avatar Kyle_Broflovski badge Cultura Pensamiento
Si potrebbe considerare il vocabolario del web "cultura"? Probabilmente, è destinato a diventarlo. In molti casi lo è già e hanno addirittura valenza legale (spam, phishing, refresh ecc.). Senza contare che diverse terminologie sono già in uso nell'ambito delle scienze umane.
Ad ogni modo, tre parole utili dal web, specie con i troll:
• Sealioning: una persona che, durante una discussione, ripete fino allo sfinimento gli stesssi concetti e domande, chiedendo insistentemente prove anche dove siano già state fornite. Tutto fatto fingendo di essere civile e aperto al dialogo. L'obiettivo è far incazzare l'interlocutore o metterlo in difficoltà. Esempio: "Fonti? (Gliele hai appena fornite)","Sì ma perché? (Dopo tre ore di spiegazione)", "Sto aspettando che tu argomenti (hai argomentato per dieci post)".
• Whathaboutism: in italiano conosciuto come benaltrismo, si tratta di tirare fuori argomenti a caso, di solito universalmente riconosciuti come gravi o difettosi, per sminuire una faccenda sollevata. Naturalmente al whatabouter non interessa nessuno dei due. Es. "Sono favorele ai matrimoni gay." "Ma perché pensate a quello? Ci sono cose più gravi, come la fame in Africa" salvo poi fare il tifo per ogni dichiarazione omofoba e non conoscere la differenza tra Sudafrica e Nordafrica.
• Tribalism: ovvero fomentare la lite tra due gruppi rivali al fine di creare il caos. Questo non credo abbia bisogno di esempi.
13
4 Sep 2025 19:06
Forse ho trovato finalmente qualcosa di vagamente interessante che posso portare qui. Sarebbe un riciclaggio, ma molti di voi non sanno neanche che l'ho già fatto su Insegreto.
6
4 Sep 2025 18:44
Nessuno sta scegliendo il salmone e forse è meglio così. Non so se quello che ho a casa posso mangiarlo.
4 Sep 2025 11:27