Avatar Pali 🍅

Hint programmato il

6 agosto 2025, 16:52
Il Tempio della Velocità - capitolo 15: La Torre dei cronometristiIl mestiere del cronometrista oggi non esiste più. Le automobili da corsa hanno un trasponder che localizza il pilota lungo il tracciato, e dei sensori rilevano in maniera scientifica i tempi sul giro. Ma tutto questo è stato possibile soltanto negli ultimi anni, grazie allo sviluppo tecnologico. In passato la rilevazione dei tempi doveva essere fatta con carta e penna, e serviva una persona specializzata nell'utilizzo del cronometro.Le due grandi torri dei cronometristi, poste lungo il rettilineo principale, furono installate nel 1955, affiancate da 14 torrette più piccole. Queste avevano lo scopo principale di indicare le informazioni della gara al pubblico presente, come ad esempio il numero dei giri percorsi e i principali distacchi.Cessata l'attività dei cronometristi le due torri furono abbandonate. In occasione dei 100 anni di vita dell'Autodromo Nazionale di Monza entrambe sono state restaurate e oggi ospitano dei piccoli lounge. Un posto sulla torre permette di guardare il Gran Premio d'Italia da una postazione esclusiva, affacciati sul rettilineo principale, e ovviamente e un privilegio riservato a pochi.
2
15 ago 2025 alle 13:00

@icecube

@Pali

OP

Accedi per commentare