Avatar Kyle_Broflovski badge Knowledge Thought
Si potrebbe considerare il vocabolario del web "cultura"? Probabilmente, è destinato a diventarlo. In molti casi lo è già e hanno addirittura valenza legale (spam, phishing, refresh ecc.). Senza contare che diverse terminologie sono già in uso nell'ambito delle scienze umane.
Ad ogni modo, tre parole utili dal web, specie con i troll:
• Sealioning: una persona che, durante una discussione, ripete fino allo sfinimento gli stesssi concetti e domande, chiedendo insistentemente prove anche dove siano già state fornite. Tutto fatto fingendo di essere civile e aperto al dialogo. L'obiettivo è far incazzare l'interlocutore o metterlo in difficoltà. Esempio: "Fonti? (Gliele hai appena fornite)","Sì ma perché? (Dopo tre ore di spiegazione)", "Sto aspettando che tu argomenti (hai argomentato per dieci post)".
• Whathaboutism: in italiano conosciuto come benaltrismo, si tratta di tirare fuori argomenti a caso, di solito universalmente riconosciuti come gravi o difettosi, per sminuire una faccenda sollevata. Naturalmente al whatabouter non interessa nessuno dei due. Es. "Sono favorele ai matrimoni gay." "Ma perché pensate a quello? Ci sono cose più gravi, come la fame in Africa" salvo poi fare il tifo per ogni dichiarazione omofoba e non conoscere la differenza tra Sudafrica e Nordafrica.
• Tribalism: ovvero fomentare la lite tra due gruppi rivali al fine di creare il caos. Questo non credo abbia bisogno di esempi.
13
4 set 2025 alle 19:06

@ilpersos

badge

@Soffiolieve

badge

@Kyle_Broflovski

badge OP

@Tribalistas

🏳️‍⚧️

@Kyle_Broflovski

badge OP

@Tribalistas

🏳️‍⚧️

@Soffiolieve

badge

@Kyle_Broflovski

badge OP

@ilpersos

badge

@Soffiolieve

badge

@Kyle_Broflovski

badge OP

Log in to comment