La domande sulla quale si basa il gioco sono proprio queste. Siamo in un futuro prossimo dove, a causa del riscaldamento globale, uno sconosciuto virus, mortale per l'uomo, è stato liberato dal permafrost. Gli ultimi sforzi di un gruppo di scienziati sono concentrati nella realizzazione di una simulazione atta a produrre la prima vera intelligenza artificiale, dotata di libero arbitrio e consapevolezza. Questa sarà poi ospitata da un corpo meccanico e raccoglierà l'eredità immateriale dell'umanità. Ma possiamo considerare tale androide un essere umano? È questo il dilemma che contituisce il cosiddetto "principio di Talo" - un ipotetico principio metafisico enunciato dal fittizio Stratone di Stagira.
Il gioco esplora questo e altri temi filosofici e metafisici mentre ricopriamo i panni di una delle IA protagoniste della simulazione dove, guidati da una voce onnisciente che si presenta come "Elohim", dovremo risolvere vari enigmi in mondi ispirati all'antica Roma, antico Egitto e Medioevo e interagire con terminali che mano a mano sveleranno la verità sul destino dell'umanità. Obbediremo ciecamente alla voce, oppure agiremo di nostra volontà, anche a costo di sfidare un sedicente Dio e creatore, pur di scoprire il mondo?
Nel 2023 è uscito un sequel: "The Talos Principle 2", ad oggi, probabilmente, il miglior puzzle game di sempre.Inicia sesión para comentar
@Marowak