Avatar KrissBho badge Thought
album

Maddalena

Mannarino
Ascoltato durante la pubblicazione
Volevo farlo domani e ora rilassarmi ma a quanto pare niente mi è partita sta canzone e me lo ha ricordato quindi mi tocca...

In pratica volevo parlare un po' della mia visione sulla religione. Allora io come molti sono stato cresciuto in una famiglia anche piuttosto religiosa, fatto battesimo, comunione, andavo (mi costringevano) a messa ecc. Tuttavia fin da bambino sono sempre stato molto curioso e il fatto che qualsiasi cosa chiedessi ai miei, ai catechisti o ai prof di religione ricevesse sempre una (non)risposta del tipo "mistero della fede", "solo dio può dirlo" e cose così, mi davano non poco fastidio, io volevo capire la roba, ne avevo bisogno ahah. E quindi niente per molto sono rimasto in questa situazione di stallo in cui credevo ma più per tradizione/convenzione che per altro. Fino a circa terza media/prima superiore, lì ho iniziato a informarmi da solo più seriamente, poi vabbè ho scoperto chatgpt che mi ha aperto ad altri spunti, a scuola in cui a volte magari abbiamo parlato di Epicuro ecc. Inutile dire che andando avanti ho perso gran parte di quella fede, oggi sono praticamente quasi non più credente, dico quasi perché comunque quella cosa che mi porto fin da piccolo rimane e anche perché non so se la mia visione si può definire propriamente atea. Sostanzialmente sono arrivato al conclusione (per ora) che anche ponendo che esistesse qualcosa, questo qualcosa non è di certo come lo immaginiamo né credo si importi di noi o di quello che accade e forse non è neanche capace di farlo, forse non è nemmeno qualcosa di "vivo". Nel senso che ormai sappiamo benissimo che Dio non ha creato né il nostro pianeta né chi lo abita, non ha creato lui le galassie e nemmeno l'universo, al massimo possiamo concepire che qualcosa abbia "voluto" l' inizio della realtà invece del nulla, però anche in questo caso per quale motivo Dio dovrebbe essere simile ad un uomo e occuparsi solo della terra su chissà quanti pianeti con vita che ci sono nell' universo e con probabilmente altre forme di vita intelligente che non hanno nemmeno i concetti predicati dalla nostra religione. Alla fine credo che in alcuni casi la religione può essere intesa più come una filosofia, qualcosa con la quale se ti trovi d'accordo puoi mantenerla come una linea guida, ma sempre riguardo i valori predicati, non per spiegare l'esistenza.
Probabilmente di sto discorso non frega nulla a nessuno però visto il sonno mi scuso già se sono stato poco chiaro in alcune parti o alcune cose non le ho approfondite.
25 Oct 2025 at 22:31

Log in to comment